La vecchia nave è rimasta in porto per infiniti anni senza
potere prendere il largo. Le sue fiancate e il suo ponte sono ridotti ad un ammasso di ruggine annerita e impolverata e sono quasi
irriconoscibili. Ma un evento misterioso ha ridato slancio al relitto: dal fumaiolo ha ricominciato ad uscire il fumo, dalla sirena di prua
le trombe a lungo mute hanno ripreso a lanciare il loro suono lacerante, le prese d’aria di poppa si sono riattivate colorandosi di rosa.
1Il fumo è formato da catene colorate, che da pesante strumento di prigionia sono diventate leggere e fuggono dal camino.
La nave è metafora della riabilitazione o della ripresa della speranza, e può essere letta a diversi livelli: psicologico (depressione?),
storico, politico, culturale...